×

...

Libri e pubblicazioni

...

Tante collaborazioni preziose

...

Premiati forni d’Italia”, edito da Reed Business Information del 2008 (Specialità tradizionali regionali d’Italia dei panificatori e pasticceri del Club Richemont Italia)

Guarda l’articolo >

 

Guida a Dolci e Biscotti tradizionali, De Bastiani editore, 2010 (Ricette e storia di dolci e biscotti tradizionali del Triveneto)

Guarda >

 

Dolci e Biscotti delle Tre Venezia, De Bastiani Editore, 2012 (Ricette)

Guarda >

 

Il Pane di Venezia, De Bastiani Editore, 2014 (per il quale ha realizzato tutti i pani storici fotografati).(Storia dei pani di Venezia e provincia)

Guarda >

 

“Pizza e pasta italiana”:

Numero 10 novembre 2007 (Un biscotto ritrovato: gli “Ossi da morto”) Guarda l’articolo >

Numero 7 luglio/agosto 2008 (Il pane guarda al futuro) Guarda l’articolo >

Numero 10 novembre 2008 (I grissini del pizzaiolo) Guarda l’articolo >

Numero 11 dicembre 2008 (Corso con Leonardodi Carlo in laboratorio a Chiarano)

Numero 2 febbraio 2009 (Un pane con l’orzo)

Numero 3 marzo 2009 (Rimini cronaca di una fiera) Guarda l’articolo >

Numero 3 marzo 2010 (E’ nata Serenissima Confraternita del Lievito Madre)

Numero 10 novembre 2010 (La Serenissima Confraternita del Lievito Madre) Guarda l’articolo >

 

“Il Panificatore Italiano”:

Numero 6 giugno/luglio 2009 (Silenzio parla il buon pane: simposio all’accademia del pane)

Guarda l’articolo >

Numero 1 gennaio 2010 (Veneto e Piemonte sugli allori: giornata celebrativa al Richemont sui prodotti tipici veneti e piemontesi)

Guarda l’articolo >

 

“Trevisani a tavola” 4 dicembre 2008, supplemento al n.23 de “Il Quindicinale” (Il Panatale con Leonardo di Carlo)

Guarda l’articolo >

 

“l’Arte Bianca”: lunedì 26 ottobre 2009,n. 38 (Iba Cup, una grande esperienza per i due concorrenti Guido Finotto e Riccardo Liccione che hanno rappresentato la panificazione italiana al concorso internazionale di Dusseldorf piazzandosi al quarto posto)

Guarda l’articolo >

 

“La tribuna di Treviso”:

Sabato 31 ottobre 2009 “Chiarano premio al pasticcere Finotto”per aver riscoperto le ricette delle nonne della zona Piave e Livenza

Guarda l’articolo >

Venerdì 29 giugno 2012 “Il cioccolato con le figure del Kamasutra”

Guarda l’articolo >

 

“Il Gazzettino”:

Martedì 24 febbraio 2009 “Seminario di pasticceria per superchef “nostrani” Guarda l’articolo >

Venerdì 2 ottobre 2009 “Superpasticciere alla coppa del mondo Dusseldorf” Guarda l’articolo >

Martedì 24 novembre 2009 “ Panificatori veneti lanciano le specialità locali” Guarda l’articolo >